Livello di difficoltà: basso
Questa tecnica viene utilizzata per salire ostacoli non più alti di 40/50 cm. Non si tratta di un salto perché le ruote non si staccano contemporaneamente da terra ma di un passaggio a ruote alterne.
Per iniziare a sperimentare questo movimento l’ideale è trovarsi un muretto o gradino alto almeno una trentina di centimetri. Partire da una distanza di 4 o 5 metri e iniziare a pedalare verso l’ostacolo a velocità moderata, giunti in prossimità alzare la ruota anteriore e appoggiarla sopra il muretto, a questo punto sbilanciate il peso in avanti e portate sopra anche la ruota posteriore facendo poi arretrare il corpo. Il moto della bicicletta deve essere continuo quindi non vengono utilizzati i freni nell’esecuzione di questa tecnica.
Una volta acquisito il movimento e raggiunto il nostro obiettivo, salire sull’ostacolo, alleatevi accorciando sempre più la distanza di partenza. Questa tecnica tornerà utile nei passaggi più impegnativi.