Trialmap.it |Il sito dedicato al biketrial

facebook youtube

Martedì, 19 Gennaio 2010 23:33

Touch hop

Difficoltà: medio-alta Il Touch hop è una delle tecniche nate dalla guida di bike 26” che permette di migliorare la spinta del “pedal hop” grazie al tocco della ruota anteriore sull’ostacolo consentendo di salire più agevolmente e con minor rincorsa gli ostacoli più alti. Il principio è molto semplice, più forte si colpisce l’ostacolo con la ruota anteriore e maggiore è la spinta verso l’alto. Come per il pedal hop quindi si parte da una posizione di equilibrio ma ad una distanza dall’ostacolo di una pedalata e mezza; caricare bene il piede “sbagliato” per dare molta potenza in partenza (il destro per i mancini e il sinistro per i destri), fruttare quindi la prima pedalata per raggiungere la massima velocità…
Martedì, 19 Gennaio 2010 23:31

Pedal hop

Livello di difficoltà: medio Questa tecnica, anche chiamata Pedal Hop è utilizzata per salire ostacoli di altezze superiori ai 60/70cm e consiste in un balzo verso l’alto grazie alla forza esercitata sui pedali in combinazione al movimento del corpo. Lo stacco necessita di una breve rincorsa, circa 1-2 pedalate, quindi posizionatevi ad una distanza adeguata. Partire con il piede “sbagliato” per trovarsi a staccare sotto l’ostacolo con quello a voi favorevole. Nella fase di partenza caricate bene il corpo all’indietro per aumentare la forza e, con delle continue pedalate energetiche, giungete sotto l’ostacolo dove il corpo si abbassa a caricare sul manubrio e, coordinando la spinta sul pedale “dominante” con quella di braccia, otterrete una “impennata” così energica da farvi…