Abbiamo voluto testare quelli del brand Inglese Trialtech, che sembrano essere la scelta di molti top riders internazionali; vengono proposti due modelli, Sport e Carthy, che differiscono per alcuni dettagli funzionali ( la seconda è la replica del Campione del Mondo UCI 26" Jack Carthy).
Entrambi utilizzano corpo leva e la leva realizzati in alluminio forgiato e poi lavorati a CNC, il pistone interno è di 13mm e grazie alla leva ergonomica abbastanza lunga permette un ottima potenza frenante.
La vite di spurgo è stata studiata in una posizione ottimale per permettere all'aria di fuoriscire più facilmente mentre il collarino di attacco al manubrio è ad una vite sola, cosi da essere il meno ingombrante possibile.
Utilizza o-ring di ottima qualità made in UK, resistenti e duraturi; la rotellina TPA è in alluminio, leggera, resistente e stabile.
La versione Carthy, rispetto alla Sport, presenta alcuni accorgimenti per migliorarne il funzionamento, il pistone ha un o-ring supplementare esterno per evitare di far entrare aria o sporco dalla leva; inoltre la leva scorre in modo perfetto grazie ai cuscinetti IGUS presenti nel perno che la fissa al corpo.
Tutti e due i freni sono stati testati sia con l'olio minerale sia con il liquido Trialtech; rispetto alla leva Magura HS33 la frenata è nettamente migliore, secca e potente, il corpo in alluminio non flette e non richiede una continua regolazione della rotellina TPA come in alcuni modelli; anche dopo mesi di utilizzo non necessitano di spurgo e la leva ha un ottima scorrevolezza, unica nota dolente è sul liquido Trialtech, che nei mesi più caldi abbiamo riscontrato rendere il freno un pò spugnoso, problema che si risolve con uno spurgo più frequente o sostituendolo con l'olio minerale.
La leva risulta essere un pò distante e nonostante la forma ergonomica può risultare distante per chi ha mani piccole o è abituato a tenere la posizione dei freni molto bassa; presenta però la classica vite di regolazione per poterla avvicinare.
Trialtech inoltre propone molti ricambi e upgrade possibili, vengono venduti i pistoni di ricambio per tutte e due le versioni, oltre a kit colorati per personalizzare la leva sostituendo la minuteria.
Il prezzo che trovate è mediamente di 105€ per la versione Trialtech Carthy e di 69€ per la Trialtech Sport; la versione top è in linea con gli altri modelli proposti da gli altri brand, mentre lo Sport è un ottima alternativa all'originale Magura, accessibile e con la possibilità degli upgrade proposti da Trialtech.
Li potete trovare in vendita da Reckless Bikes ai seguenti Link:
Reckless Bikes ve li propone inoltre anche in versione freno completo, non solo la leva, a 179€ per la versione Carthy e 149€ la Sport:
- Trialtech Carthy Freno Completo;
- Trialtech Sport Freno Completo.